Myra mi ha svegliato. La stessa cosa poteva farla una sberla, una scossa, un tuono all’alba. Ha spostato i pesi, il mondo si è inclinato e ho percepito la possibilità di scivolare, giù giù giù. Ho visto Bradbury e Orwel là in fondo che occhieggiavano, giusto capire: – Com’è che è andata a finire staContinua a leggere “MYRA SA TUTTO, Luigi Ballerini”
Archivi dei tag:#ilcastoro
L’albero delle ossa, Kim Ventrella
Ho ordinato questo libro in biblioteca tra una girandola d’altri. Non prendeva mai sopravvento su altre letture, ma ogni volta che provavo a restituirlo lo scheletrino in copertina mi ammiccava, non riuscivo a darlo via. Alla fine l’ho letto. Caspita! Una bella storia, interessante, sussurrante. Mi pareva uno di quei libri piacevoli che una voltaContinua a leggere “L’albero delle ossa, Kim Ventrella”
FANTASMI, Raina Telgemeier
I fumetti di Raina Telgemeier son sempre coinvolgenti, un codice perfetto per bambini e ragazzi d’oggi che vi si immergono con stupore e divertimento. In “Fantasmi” ci presenta un’atmosfera nuova, magica, eterna e sorprendente. Mi incanta. Seguo i miei figli da presso, ogni volta mi stupisco dei tanti libri che traducono per loro concetti eContinua a leggere “FANTASMI, Raina Telgemeier”
Nemmeno un giorno, Antonio Ferrara, Guido Sgardoli
Tra amiche di libri ci definiamo lettrici seriali, quando ci piace un autore dobbiam dare il fondo a tutta la pigna di libri che ha scritto. Ora, con Antonio Ferrara mi resta un poco difficile perché ogni suo libro mi piace, e dopo averlo letto difficilmente riesco a resistermi dallo scriverne una nota. Quindi centellino,Continua a leggere “Nemmeno un giorno, Antonio Ferrara, Guido Sgardoli”