ALIBEL, Gabriele Clima, Francesca Carabelli

“Una storia non è fatta dalle cose che racconti, ma da come le metti in relazione”. In Alibel sono raccontate moltissime cose, ma come son messe in relazione è da far girar la testa. È stato per me un viaggiare intenso, avanti e indietro nel testo, a cambiare punti di vista, scovare relazioni, lasciar emergereContinua a leggere “ALIBEL, Gabriele Clima, Francesca Carabelli”

Fiori di Kabul, Gabriele Clima

Guardando un video dell’attività dell’Etna di ieri, pensavo a quanto abbia a che fare l’Etna con “Fiori di Kabul”. Ricondurre la questione femminile narrata nel romanzo, all’Etna nei suoi parossismi, chiede di trovare un tempo e un’inquadratura possibile. Dunque, se l’Etna è questo che vediamo in video, la domanda è: in quale posizione e porzioneContinua a leggere “Fiori di Kabul, Gabriele Clima”

Con le ali sbagliate, Gabriele Clima

Queste Ali La prima immagine che mi è apparsa, leggendo, è stata di Gabriele che dava forma ai suoi personaggi. Non si trattava questa volta di seguirlo nelle profondità vulcaniche, scendere, senza sapere come risalire, e proseguire, proseguire… No L’ho visto creare i suoi personaggi con acqua e argilla, l’ho visto come uno dei protagonistiContinua a leggere “Con le ali sbagliate, Gabriele Clima”

I Guerrieri dell’ Arcobaleno, Gabriele Clima

Alcune storie suonano come lo scafo della barca di Mac Adams quando lo batti con la mano. Se non suona bene vuol dire che il lavoro non è fatto bene. Questa storia suona bene, molto molto bene, ed è un piacere ascoltare lo scorrere della mano che carteggiando scrive, lucida, carteggia ancora… Gabriele Clima raccontaContinua a leggere “I Guerrieri dell’ Arcobaleno, Gabriele Clima”

Incontro con l’autore: Gabriele Clima

L’albero delle storie. “L’albero delle storie”, Gabriele Clima, Il battello a vapore Non avendo foto dell’evento di ieri, pubblico questa del mio albero di Natale: l’albero delle storie che ho amato. Introduco così Gabriele Clima che, dell’albero delle storie, ha scritto il libro. Potevamo ieri non essere ai piedi dell’albero delle storie? Una diversa forma,Continua a leggere “Incontro con l’autore: Gabriele Clima”

BLACK BOYS, Gabriele Clima

Scrivere una recensione per questa storia è come tenere in mano lo slime pensando che lì stia, fermo, tutto compreso. Come no. Son talmente tanti i piani di lettura in questo racconto che ho pensato subito di non scriverne. Poi ho pensato – genio – se non vuoi raccontare tutti i piani di lettura cheContinua a leggere “BLACK BOYS, Gabriele Clima”

IL BIMBOLEONE e altri bambini, Gabriele Clima, Giacomo Agnello Modica (recensione 2)

Ho letto e ascoltato questo albo quando uscì, forse auscultato, boh, chissà. Non posso dire di non averne allora visto del bello, di certo il battito non l’avevo sentito. L’altro giorno l’ho preso in mano dopo mesi, cercavo una bella storia da leggere a una classe prima. L’ho letto senza ansia di capire, senza attese,Continua a leggere “IL BIMBOLEONE e altri bambini, Gabriele Clima, Giacomo Agnello Modica (recensione 2)”

IL BIMBOLEONE e altri bambini, Gabriele Clima, Giacomo Agnello Modica

Si può avere ansia da prestazione da albo illustrato? Si può vederlo osannare da tutte le parti e chiedersi: “ Ma io, sarò capace di vederne la bellezza? ” Il Bimboleone, caspita, mi ha messo alla prova. Nato a Bologna Children’s BookfFair 2019 lo sentivo annunciare da mò, non vedevo l’ora di averlo tra leContinua a leggere “IL BIMBOLEONE e altri bambini, Gabriele Clima, Giacomo Agnello Modica”

La stanza del Lupo, Gabriele Clima

Ho letto “La stanza del Lupo” due mesi fa. Un libro bellissimo e fortissimo che mi bruciava tra le mani. Ne scrissi impressioni a caldissimo, il mio essere era illuminato. Scrissi che le parole per descriverlo sarebbero arrivate con lentezza, e precisione: “Ne esco adesso dopo poche ore di immersione totale.Il mio sentire e ilContinua a leggere “La stanza del Lupo, Gabriele Clima”

Continua a Camminare, Gabriele Clima

Quando leggo un libro che mi stravolge ne devo scrivere, non posso farne a meno. Poiché trovo il libro bellissimo, mi pare pretestuoso scriverne sopra parole e parole, non è bello abbastanza di suo? Taglio quattro parole al laser il cui scopo è ringraziare l’autore, scrivergli i sentimenti che ho provato, incuriosire chi legge. Fine.Continua a leggere “Continua a Camminare, Gabriele Clima”