Il figlio del Mare, Davide Morosinotto

Ogni viaggio è viaggio a modo suo. Morosinotto stupisce ancora, cambia tutti gli accordi, stipula nuovi patti.  Questa volta bisogna camminare, non ci sono onde che portano in volo sul mare, venti che proiettano nei cieli, temporali che trasportano da un tempo all’altro, da un luogo all’altro. Ci sono stracci e bastoni. E camminare gente,Continua a leggere “Il figlio del Mare, Davide Morosinotto”

TEMPORALI, FABULA E INTRECCIO, Davide Morosinotto

Il libro come oggetto magico. Il libro nelle mani di Davide Morosinotto prende vita, non solo nel testo, anche nel corpo. Lo abbiamo visto in diversi suoi romanzi in cui il gioco grafico all’interno delle pagine è forma e modo narrante. Con Temporali il corpo libro si sdoppia, due libri per una storia. Che magiaContinua a leggere “TEMPORALI, FABULA E INTRECCIO, Davide Morosinotto”

TEMPORALI, INTRECCIO, Davide Morosinotto

Michela inserisce il codice e supera la porta blindata. Al di là si trova la piccola stanza quadrata dove Nick, armato di mitra, fa la guardia all’ingresso dell’ascensore. Quando la vede perde per un momento la posa rigida, pare voglia posare il mitra per abbracciarla. È un attimo, una possibilità subito soffocata. – Michela! QuantoContinua a leggere “TEMPORALI, INTRECCIO, Davide Morosinotto”

La Più Grande, Davide Morosinotto

“ … l’inizio è la fine e la fine è il suo inizio… “ Come nell’ Ouroboros della Storia Infinita. Scrivo dalla locanda. Guardo il mare, il lenzuolo di cielo teso, la lingua di terra e le dita di vento alzate in burrasca. Non saprei in alcun modo ricondurre in piccolo, questa distesa, immensità diContinua a leggere “La Più Grande, Davide Morosinotto”

Attenti ai lupi, illustrazioni Letizia Rubegni

Dei contenuti scritti di questo libro ho parlato in un precedente post Non ho voluto nel medesimo spazio parlare di grafica e illustrazioni, per dedicare loro un secondo importante post. In questo libro la parte grafica è un valore aggiunto al testo. Sembra banale ma non lo è: valore aggiunto al valore, due valori. LeContinua a leggere “Attenti ai lupi, illustrazioni Letizia Rubegni”

Attenti ai Lupi, Baccalario e Morosinotto

Da mesi mi stupisco della quantità di Lupi, con la L Maiuscola, atterrati dalla foresta in libreria. Storie bellissime, precise, di grandi autori e di altissimo livello. Ho perso il conto dei Lupi che ho letto in un anno. Quando sono apparsi questi due non credevo ai miei occhi: Davide Morosinotto e Pierdomenico Baccalario, dueContinua a leggere “Attenti ai Lupi, Baccalario e Morosinotto”

Peppino Impastato una Voce libera, Davide Morosinotto

Semplicemente Eroi forse siamo anche noi che edifichiamo muri di libri, mattone su mattone, li compriamo come fossero Buoni del Tesoro – BTP – dedicandogli soldi che non spendiamo su altri fronti. Quando mi assale la paura della povertà compro un libro di soppiatto, è il mio rito magico di prosperità: un libro è ricchezza,Continua a leggere “Peppino Impastato una Voce libera, Davide Morosinotto”

L’11 settembre, Davide Morosinotto

Il ragazzo ieri compiva 9 anni. Avendo devastato casa il giorno innanzi con un party guerrafondaio, il primo giorno del nuovo anno egli si riposò e si dedicò alla lettura di un agile racconto sull’11 Settembre. Non voglio ora scrivere un raccontino del mulino bianco su quanto siamo bravi noi che leggiamo e quanto geniContinua a leggere “L’11 settembre, Davide Morosinotto”