ALIBEL, Gabriele Clima, Francesca Carabelli

“Una storia non è fatta dalle cose che racconti, ma da come le metti in relazione”. In Alibel sono raccontate moltissime cose, ma come son messe in relazione è da far girar la testa. È stato per me un viaggiare intenso, avanti e indietro nel testo, a cambiare punti di vista, scovare relazioni, lasciar emergereContinua a leggere “ALIBEL, Gabriele Clima, Francesca Carabelli”

AFFABULARE, il racconto del raccontare, Bergamo giugno 2020

” Di questo impasto umano son fatte le storie, di questo impasto di storie è fatto l’umano “ Ho partecipato l’altra sera al racconto di Candelaria, a casa di Emy e famiglia questa volta, la terza per me. Ogni volta è stupore per quanto sembri la prima. Viva di nuova linfa. In questi tempi inContinua a leggere “AFFABULARE, il racconto del raccontare, Bergamo giugno 2020”

L’albero delle ossa, Kim Ventrella

Ho ordinato questo libro in biblioteca tra una girandola d’altri. Non prendeva mai sopravvento su altre letture, ma ogni volta che provavo a restituirlo lo scheletrino in copertina mi ammiccava, non riuscivo a darlo via. Alla fine l’ho letto. Caspita! Una bella storia, interessante, sussurrante. Mi pareva uno di quei libri piacevoli che una voltaContinua a leggere “L’albero delle ossa, Kim Ventrella”

FANTASMI, Raina Telgemeier

I fumetti di Raina Telgemeier son sempre coinvolgenti, un codice perfetto per bambini e ragazzi d’oggi che vi si immergono con stupore e divertimento. In “Fantasmi” ci presenta un’atmosfera nuova, magica, eterna e sorprendente. Mi incanta. Seguo i miei figli da presso, ogni volta mi stupisco dei tanti libri che traducono per loro concetti eContinua a leggere “FANTASMI, Raina Telgemeier”

La casa che mi porta via, Sophie Anderson

” Quando un libro incontra un lettore le possibilità sono infinite, come le stelle.” Così chiude il libro Sophie Anderson, nell’ultima riga della pagina dei ringraziamenti. Così inizia questo scritto, che non è recensione, non è spiegare la storia lì narrata; è bisogno di lasciar uscire in modo compreso ciò che mi è rimasto dentro.Continua a leggere “La casa che mi porta via, Sophie Anderson”