Ieri mattina sono andata in libreria con due missioni: ritirare i libri ordinati e non comprarne altri, budget esaurito. Appena entrata ho visto esposto il nuovo albo di Arianna Papini, desideravo vederlo e, mi son detta, guardare non costa nulla. Sfogliandolo mi si è aperta un’emozione che non so dire, qualcosa tra il magone, ilContinua a leggere “NESSUNO SA, Arianna Papini”
Archivi della categoria: Albi
“Cupo incanto”, Marianna Cappelli, Antonio Ferrara
Immagini Se penso a dove originano le parole, da dove cerco di tirarle fuori, vedo immagini. A volte mi pare che scendendo lungo la catena delle parole, delle storie del mondo, si cada dentro a immagini, che preesistono, che erano e sono prima del suono, prima del verbo, prima della parola. Primigenie, immote, eterne. Le fotografieContinua a leggere ““Cupo incanto”, Marianna Cappelli, Antonio Ferrara”
LA FOLLE, IL MATTO, LA ZUPPA DI SASSO
Oggi guardavo gli appunti vari che ho sul tavolo e sui notes. Li metto insieme, mi son detta, vediamo un po’ se vien fuori qualcosa. Dunque: Il calderone La folle Il patriarcato Il cerchio farsi da parte per dare spazio agli altri, a quel che deve manifestarsi senza la nostra presenza. Il calderone della Dea,Continua a leggere “LA FOLLE, IL MATTO, LA ZUPPA DI SASSO”
La Divina Commedia, Daniele Aristarco, Marco Somà
Ho comprato questo albo il giorno stesso dell’uscita in libreria: 9 Marzo 2021. Ero impaziente di vederlo, trepidante direi. L’ho aperto ancor prima di tornare alla macchina, uno sguardo alle pagine interne mi ha fatto mancare il fiato e ho deciso che non l’avrei guardato lì, né dentro né fuori la macchina. A casa hoContinua a leggere “La Divina Commedia, Daniele Aristarco, Marco Somà”
Non è bella ma… Roberta Balestrucci Fancellu, Marianna Balducci
“Specchio specchio delle mie brame, chi è la più bella del reame? E il più bello? ” Sono rimasta folgorata dalla prima manciata di frasi, non potevo crederci. Trama e ordito. Se scrivi di donne, inevitabilmente gli uomini li devi posizionare da qualche parte nella storia, uguale il contrario. Dove e come viene posizionato l’altroContinua a leggere “Non è bella ma… Roberta Balestrucci Fancellu, Marianna Balducci”
L’ULTIMO VIAGGIO, Il dottor Korczak e i suoi bambini
“L’ultimo viaggio” è un libro che ho in casa da quattro anni. In questo lungo tempo non ho saputo trovare parole per scriverne una presentazione. Sovrasterebbero un suono, il suono della bellezza e del silenzio, del dolore. Come un’opera d’arte, una musica classica si guardano e ascoltano in silenzio, così questo albo illustrato. E’ unContinua a leggere “L’ULTIMO VIAGGIO, Il dottor Korczak e i suoi bambini”
In CIELO, ma DOVE? Antonella Ossorio, Antonio Ferrara
Di alcuni libri è facile raccontare, son talmente belli che le parole vengon fuori da sole. In CIELO, ma DOVE? Lo si sente già dal titolo il carattere interno, la domanda PRECISA del bambino che vuole si risponda esattamente, a sto mistero che non gli si spiega mai: dove va a finire ciò che muore?Continua a leggere “In CIELO, ma DOVE? Antonella Ossorio, Antonio Ferrara”
Silvia Vecchini, incontro autore
Di Silvia Vecchini leggo e vedo ciò che crea, ma quando mi chiedono di lei dico sempre che ne so poco, perché non so cosa dire. Non so cosa dire. Rimango in silenzio davanti a ogni sua creazione. Non riesco a scrivere due parole su quello che scrive lei. Silvia carezza e posa con delicatezzaContinua a leggere “Silvia Vecchini, incontro autore”
Bambino di guerra, Antonio Ferrara
Quando ho visto apparire questo libro, non è che mi sia venuta l’acquolina alla bocca, come d’abitudine. Non son corsa in libreria a comprarlo. Non ho atteso con ansia che arrivasse dalla biblioteca. Ciò nonostante è arrivato lo stesso, mi son pure stupita di quanto poco abbia messo a raggiungermi. E sì che scappavo. Ora,Continua a leggere “Bambino di guerra, Antonio Ferrara”
INTELLIGENZE, Antonio Ferrara, Arianna Papini
Se i libri fossero organi, gli albi illustrati sarebbero cuori. “INTELLIGENZE”, sicuro, lo è. Questo albo pare il centro esatto di un mondo attorno al quale tutto ruota, tutto parte, tutto torna. Delicatezza, bellezza, poesia. Mistero e chiarezza. Mi son seduta vicino alla finestra, luce e calore, sulla seggiola dei bambini con il libro sulleContinua a leggere “INTELLIGENZE, Antonio Ferrara, Arianna Papini”