Respira con me, Raffaella Romagnolo

Quando scrivo di un libro che mi è parso bellissimo mi dico che devo scriverne una recensione bellissima, altrimenti è inutile scomodare le parole,

ma

con il nuovo anno mi dico che se un libro è bellissimo non ha bisogno che d’essere indicato, e letto a crudo, senza anticipi, suggestioni altre.

(Mi sto incartando)

Mi trovo come il protagonista a guardare la montagna, dal basso in su, mi dico che non ce la posso fare. ( Respira con me )

Trovo che questo racconto sia rappresentato, e racchiuso splendidamente, dalla copertina. Mi pare essa stessa recensione, racconto fedele di quel che c’è all’interno. I colori, sono esattamente quelli: il buio, la parete rocciosa preponderante, aspra, ripida, ineluttabile, severa, punteggiata di luce qui e là. Lo scorcio di cielo e immensità, le mani che si poggiano, potrebbero essere le mie qui e ora, in attesa di…

Pelledoca

Esco da questo racconto con la percezione di averne annusato la superficie, camminando lieve, facendo solo un giro di prova. Rimpiango di essere avida lettrice e di andare sempre avanti saltando tra un libro e l’altro. Questo racconto, come altri, meriterebbe più spazio di quanto ne prende una lettura serrata. Tempi lunghi, spazi distesi, come quando si sale in montagna e si cammina piano, ci si ferma, si riposa, si morde il terreno un passo alla volta.

Come dovessi rovesciare il libro, scuoterlo e lasciare cadere e distendere tante sfumature, lettere, parole, lasciarle aprire, vederle bene, ascoltarle dentro e fuori. Con calma.

La scrittura è sapiente, affilata, precisa, anche severa. Mano salda che accompagna con fermezza e non ti molla, ti piaccia o meno. Un tratto e un passo che sa essere aspro e tenere il ritmo per tutto il viaggio, né lungo né corto, ogni passo necessario a se stesso, senza sprechi, sbandamenti, uscite di strada.

C’è un allinearsi inusuale, ma bello, bello, dei tempi narrativi, conseguenti ma distanti. Una vertigine tra un rigo e l’altro: lì il preciso orlo dell’emozione.

C’è il dolore del mondo quando ti morde da dentro e ti scava, come un baratro in cui ripararsi ma anche cadere, sparire alla vita. Oppure aggrapparsi e resistere, trovare la via del ritorno, salvarsi e salvare.

C’è vita e c’è morte. C’è essere e non essere. Voce e silenzio, caos e quiete. Passato e presente. C’è un’ipotesi di futuro e la scelta di volerlo abitare, oppure, no.

Dentro tanta asprezza risuonano memorie, vivide, salvifiche. Sono come il colore – tenue, tenue – in tanto scuro, e il calore, che ammorbidisce il dolore.

Quanto c’è dentro questo racconto?

*

Grazie

*

Respira con me”, Raffaella Romagnolo, Pelledoca editore

2 pensieri riguardo “Respira con me, Raffaella Romagnolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: