Per questo libro non ho mai trovato le forze di raccontare, il meglio che si merita, non me ne viene, son troppo stanca. Forse andrò avanti a dirne a spizzichi e bocconi, ché poi, mi dico, non è che bisogna sempre scrivere di tutto.
Ma stasera al momento di salire le scale e chiudere le finestre sul mondo, mi chiede, com’è possibile che non abbia ancora scritto nulla, come possa io pensare di andare a letto senza averlo fatto. Allora, poiché già so che finisce che non dormo, due righe al volo, per una bellezza che non saprei dire, inutile che mi metta a cercare parole:
Mi sta così caro questo libro, questa storia, che mi vien da tenermelo sempre sul cuore, come Orlando di Virginia Woolf il manoscritto “La quercia”. La stessa cosa, vorrei portarmelo addosso, pelle a pelle.
Mi dà la sensazione del cuscino, che con le mani sprimaccio, distendo le pieghe, carezzo, passo e ripasso le mani sulle pagine, ancora e ancora.
La sensazione meravigliosa del neonato, quando dormi e sei convinta di averlo poggiato al petto, a volte c’è a volte è nella culletta, ma tu lo senti sempre addosso. Se ti svegli e non lo trovi ti spaventi pure, perché la traccia, il peso, la forma abbracciata su di te, la senti sempre. Respiro quieto e profondo, eterno.
Continuo a leggerlo, senza fretta, avanti e indietro come avessi tutta la vita per starci dentro, accomodarmi, stare lì a riposare. Come l’avessi scritto io, ma non con l’invidia di non averlo scritto e non saperlo fare, con il piacere di questo scritto che è come fosse parte di me.
Un libro di cui mi chiedo se l’autrice potrà mai scriverne un altro così bello, ma davvero non importa, questo mi basta per tutta la vita.
Un libro che mi vedo mettere nel baule del corredo, riporlo con cura tra lenzuola di lino inamidate, e veline. Alzare il coperchio la sera, sotto la luce fermarmi a leggere, polvere ruota piano nel cono di luce,
parole,
frasi,
armonia…
Incanto
e Meraviglia
Meraviglia e Incanto
*
” Quel che si vede da qui” Mariana Leky, Keller Editore
Copertina stupenda, risguardi meravigliosi, progetto grafico da sogno
Lots of love