Ho visto questo
Ho visto gente disperata,
ho udito grida così alte da non avere voce,
sentito tremare nella notte sotto migliaia di coperte,
vibrare 24 ore al giorno al suono di ambulanze ininterrotto.
Notti di cui aspettavamo il giorno senza sapere come saremmo arrivati alla notte dopo, e se, e chi.
E tutto cadere a pezzi, il presente, il futuro, la famiglia, il lavoro.
Ho visto il dolore e la paura scatenarsi in rabbia,
ho sentito l’asfalto trasformarsi in strade d’odio liquido, palazzi di lava rabbiosa esplodere verso l’alto e ricadere, ricadere, ricadere
Anche
Ho visto scuole tenersi in piedi su quattro stuzzicadenti e migliaia di insegnati, personale scolastico inarrestabile.
Ho visto persone scendere in strada e portare cibo, farmaci, mascherine, come carezze, carezze che non si potevano dare con le mani.
Occhi e sguardi lunghi e forti, come ponti.
Ho visto reti sociali sollevarsi nel cielo e costruire una rete di anime e di cuori, di braccia gambe e dedizione, un tetto, un paracadute.
Ho visto disperazione dolore e paura messe a servizio, pedalare avanti e indietro per la città, operare nelle strade e tra la gente.
Ho visto arte bellezza e poesia donate a piene mani.
Ho visto così tanta bellezza e sentito così tanto amore, dedizione, volontà di collaborazione, da darmi la forza giorno a giorno di guardare a un orizzonte possibile, oltre l’orizzonte visibile.
Ho sentito che comunque, comunque vada domani, il bene fatto oggi, riempie di senso ogni istante di qui all’eternità, fa sbocciare tutte le attese
Grazie a tutti
Bergamo nel
Guarda SIPARIO, Bergamo TV. Carmen Pellegrinelli, volontaria del progetto GAP, apre uno sguardo su creatività e professionalità messa a servizio e sostegno della città, di tutte le persone che la abitano e la vivono, in un anno che possiamo definire, terribile.