Abracadabra libri
Articoli recenti

IT, Stephen King
ANALISI DELL’INCIPIT di “IT”, Stephen King Nella struttura del romanzo il tempo si alterna con capitoli che accanto al titolo hanno l’anno di riferimento, il primo capitolo è ambientato nel 1957, il tempo storico presente nel romanzo è il 1984. Nel colophon vedo che il coyright di IT è registrato nel 1986, quindi il tempoContinua a leggere “IT, Stephen King”

GOODWILL, Manlio Castagna
Goodwill è una cosa seria. Che sia horror, dark, western, sia quel che sia non mi pare questa la domanda, la domanda è: Cos’è il male? A questo ci porta Manlio Castagna, a specchiarci nel male. E quando dico che ci porta, intendo che noi siamo uno dei personaggi del racconto, forse il principale. IlContinua a leggere “GOODWILL, Manlio Castagna”

AUTOBIOGRAFIA SPORTIVA, da David Foster Wallace a Agassi
Open è un’autobiografia sportiva di indiscusso valore letterario. Come quasi tutte le biografie di questo genere è scritta da un ghost writer, in questo caso da J.R. Moheringer la cui prosa è incantevole in “Il bar delle grandi speranze”, chiara e focalizzata in “Open”. Ho incrociato in questi giorni un racconto di David Foster WallaceContinua a leggere “AUTOBIOGRAFIA SPORTIVA, da David Foster Wallace a Agassi”
Copyright – all rights reserved
Ottieni i nuovi contenuti, spediti direttamente nella tua casella di posta.